Call for Papers

Le Nuove Sfide del Welfare State

Università di Verona, 14-15 settembre 2023

Scarica la Call for Papers in pdf qui

La portata, a livello nazionale ed internazionale, dei principali eventi che hanno caratterizzato gli anni più recenti ha fatto emergere nuove sfide per l’intervento pubblico e rafforzato la rilevanza di sfide già presenti da tempo. Gli effetti economici e sociali della recente pandemia hanno evidenziato la necessità non solo di interventi di natura economica, ma anche di azioni mirate a  promuovere coesione sociale e inclusione. Una crisi economica che ha colpito settori diversi con differente intensità, l’isolamento derivante dalle politiche di contrasto alla pandemia, il diverso impatto sulle generazioni, hanno rafforzato l’attenzione sul fatto che il successo delle politiche sociali dipende anche dal livello di coesione e condivisione degli obiettivi che generano e non esclusivamente dagli effetti economici che inducono. 

I limitati spazi di intervento pubblico dovuti all’aumento del debito, la crescente attenzione per la spesa sociale e sanitaria ed in particolare per le prospettive di spesa relative all’invecchiamento della popolazione, la pressione sulla spesa previdenziale pubblica della transizione demografica, rappresentano alcune delle nuove o rafforzate sfide per il welfare state. A queste si aggiungono i più recenti problemi relativi all’aumento del costo della vita e dei costi di produzione e le associate implicazioni in termini di sostenibilità sociale, occupazione e competitività delle imprese.

La conferenza offrirà un’occasione di confronto sulle strategie percorribili per affrontare le sfide del welfare state nel rispetto dei vincoli di bilancio, garantendo coesione sociale, una crescita inclusiva ed equità all’interno e tra le generazioni.

Il Comitato scientifico della Conferenza sollecita pertanto l’invio di contributi teorici ed empirici aventi ad oggetto argomenti specifici rientranti nelle tematiche riportate di seguito, o comunque attinenti alla tematica generale della Conferenza:

1          Salute e benessere

2          Disuguaglianze e povertà

3          Invecchiamento della popolazione e stato sociale

4          Stato sociale e crescita economica

5          Inclusione sociale

6          Politiche sanitarie

7          Politiche previdenziali

8          Stato sociale e redistribuzione del reddito

9          Mercato del lavoro e politiche occupazionali

10        Istruzione

11        Politiche ambientali

12        Disuguaglianze di genere

13        Fiscalità delle famiglie

14        Fiscalità delle imprese

15        Qualità delle istituzioni e processi decisionali

16        Spesa pubblica dello stato, delle regioni, dei comuni

17        Regolamentazione e politiche della concorrenza

18        Politiche territoriali

19        Opportunità, mobilità sociale e equità intra ed intergenerazionale

20        Immigrazione e finanza pubblica

Si sollecita anche l’invio di contributi che rientrano nella più ampia sfera dell’economia e della finanza pubblica.

Il Comitato scientifico è presieduto da Claudio Zoli e composto da Francesco Andreoli, Paola Bertoli, Emanuele Bracco, Tamara Fioroni, Rosella Levaggi (Università degli Studi di Brescia), Catia Nicodemo, Paolo Pertile, Veronica Polin, Roberto Ricciuti, Nicola Sartor e Alessandro Sommacal.

Hanno altresì dato cortese disponibilità a collaborare con il Comitato scientifico:

Giorgia Casalone (Università degli Studi del Piemonte Orientale), Alessandra Casarico (Università Bocconi), Alessio D’Amato (Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”), Paolo Di Caro (Ministero dell’Economia e delle Finanze, Dipartimento delle Finanze), Marina Di Giacomo (Università degli Studi di Torino), Nadia Fiorino (Università degli Studi dell’Aquila), Michele Giuranno (Università del Salento), Luciano Greco (Università degli Studi di Padova), Valeria Maggian (Università Ca’ Foscari, Venezia), Elena Manzoni (Università degli studi di Bergamo), Cristina Elisa Orso (Università degli Studi dell’Insubria), Carlo Mazzaferro (Università degli Studi di Bologna), Flaviana Palmisano (Università degli Studi di Roma, La Sapienza), Vito Peragine (Università degli Studi di Bari), Domenico Rossignoli (Università Cattolica del Sacro Cuore), Edilio Valentini (Università degli Studi “G. d’Annunzio” Chieti – Pescara) e Annalisa Vinella (Università degli Studi di Bari).

Gli autori che intendano inviare lavori per la Conferenza potranno farlo a partire dal 15 febbraio e non oltre il 29 maggio 2023 attraverso il seguente link:

https://easychair.org/conferences/?conf=siep2023

Saranno considerati solo articoli completi e corredati di abstract, JEL codes e keywords.

Il Comitato Scientifico informerà gli autori sull’esito della selezione entro il 21 giugno 2023. Tutti coloro che intendano partecipare alla Conferenza dovranno registrarsi e pagare la quota associativa entro il 3 luglio 2023. Il formulario per la registrazione e le istruzioni per il pagamento della quota associativa e di partecipazione saranno disponibili al seguente link:

http://www.siepweb.it/siep/wp/xxxv-conferenza-siep-2023/

Gli studenti di dottorato e coloro che hanno recentemente conseguito il titolo potranno registrarsi e partecipare alla Conferenza senza pagare la quota associativa di partecipazione. A tal fine, al momento dell’invio dell’articolo, dovranno inviare all’indirizzo info@siepweb.it una dichiarazione del Coordinatore (o del supervisore) di dottorato che attesti che sono studenti di dottorato o hanno discusso la tesi di dottorato dopo il 1° gennaio 2022. Inoltre, gli  autori che soddisfano questi requisiti, al momento dell’invio del lavoro potranno scegliere se partecipare ad una sessione ”giovani ricercatori” (multi-tematica) con allocazione di un discussant oppure ad una sessione specifica (senza discussant) in base al tema che sarà selezionato dall’autore tra quelli previsti per la conferenza.

Il programma provvisorio della Conferenza sarà disponibile il 18 luglio 2023. Le versioni definitive dei lavori dovranno essere inviate tramite il link già indicato (come aggiornamento della versione preliminare) entro il 4 settembre 2023.

L’edizione 2023 del Premio SIEP  è aperta ad autori di età inferiore ai trentacinque anni. Tutti gli autori dell’articolo candidato devono soddisfare questo requisito. Gli autori che intendano candidarsi al Premio SIEP dovranno dichiararlo al momento dell’invio dell’articolo e caricare la versione definitiva (non più modificabile) dell’articolo entro il 3 luglio 2023. Si prega di consultare la pagina dedicata per maggiori informazioni: http://www.siepweb.it/siep/wp/premio-siep/

La Conferenza ospiterà altresì il Premio Etta Chiuri, riservato ad economisti di età inferiore a quarant’anni che inviino un lavoro su argomenti relativi ai processi decisionali sul consumo delle famiglie, le imperfezioni del mercato immobiliare, l’immigrazione clandestina. I dettagli relativi al Premio Etta Chiuri sono disponibili sul sito web alla pagina: http://www.siepweb.it/siep/wp/premio-etta-chiuri/

I soci SIEP sono invitati a far circolare il presente annuncio tra i colleghi potenzialmente interessati. Ulteriori informazioni sulla Conferenza saranno pubblicate sul sito web della SIEP: http://www.siepweb.it/siep/wp/xxxv-conferenza-siep-2023/